Home Eurovision Eurovision Song Contest 2025: chi sono i favoriti

Eurovision Song Contest 2025: chi sono i favoriti

Anticipazioni Finale Eurovision

Chi sono i favoriti all’Eurovision 2025 a Basilea? Scopri le quote dei bookmaker, i brani in gara e le possibilità di vittoria


L’Eurovision Song Contest 2025 si prepara a illuminare Basilea con uno spettacolo senza precedenti. La competizione, giunta alla sua 69ª edizione, vede quest’anno una particolare concentrazione di talenti che promettono di rendere la finale del 17 maggio un evento memorabile.


I principali favoriti

In pole position troviamo il trio KAJ dalla Svezia, che domina le previsioni con “Bara Bada Bastu“, una fusione innovativa di techno e umorismo scandinavo. Il brano, che ha conquistato il 25% delle probabilità di vittoria, potrebbe consegnare alla Svezia l’ottavo trionfo nella storia della manifestazione.

La insegue l’Austria, con Johannes Pietsch, in arte JJ, porta sul palco “Wasted Love“, una potente ballata che miscela elementi pop contemporanei e sonorità elettroniche. Con il 19% di probabilità di vittoria, l’Austria si posiziona come seria pretendente al titolo.


Le sorprese

  • Louane rappresenta la Francia con “Maman“, una composizione intima che ha conquistato il pubblico europeo. Il brano, forte di un 10% di probabilità di vittoria, si distingue per la sua autenticità e profondità emotiva.
  • Lucio Corsi difende i colori italiani con “Volevo essere un duro“, una ballata rock che ha già dimostrato il suo potenziale commerciale con oltre 21 milioni di stream su Spotify. Nonostante le quote sfavorevoli, il brano potrebbe essere la sorpresa della serata.
Lucio Corsi

L‘edizione 2025 sta registrando un interesse record sui social media, con oltre 50 milioni di interazioni nelle settimane precedenti alla finale. La scelta di Basilea come città ospitante ha portato innovazioni tecniche significative, tra cui un palco rivoluzionario progettato dallo studio Florian Wieder.

Quest’anno, l’Eurovision introduce alcune novità significative, con un sistema di votazione rinnovato, maggiore integrazione dei social media
e nuove categorie di premi speciali. Gli esperti prevedono che la serata finale potrebbe raggiungere i 200 milioni di telespettatori, confermando l’evento come uno degli momento televisivi più seguiti al mondo.

La competizione tra i favoriti si preannuncia particolarmente serrata, con la possibilità di colpi di scena dell’ultimo minuto.
Mentre Svezia e Austria emergono come i principali contendenti per la vittoria, l’Italia si distingue per il successo di pubblico, è infatti tra le più ascoltate sulle piattaforme musicali. Il Regno Unito cerca di sorprendere con un approccio fresco e dinamico. Ce la farà ad emergere? Con la prima puntata imminente, in onda domani 13 maggio, l’Eurovision 2025 promette emozioni e sorprese per gli spettatori di tutto il mondo. Siete pronti? Chi vincerà?

Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp

error: Content is protected !!