Isola dei Famosi, come sta Loredana Cannata dopo il ricovero in ospedale? Le dichiarazioni dell’ex concorrente del reality di Simona Ventura
LOREDANA CANNATA: LE CONDIZIONI DELL’EX CONCORRENTE DELL’ISOLA DEI FAMOSI- In queste ore, la tenace Cannata ha annunciato: “Sono finalmente tornata a casa. La TAC è andata bene, quindi mi hanno dimessa. Finalmente sono tornata a comprare le paste vegane. Una l’ho già mangiata. Ricomincio a vivere un po’, anche se ho paura di dovermene andare di nuovo, come è successo l’altra volta dopo tre ore a casa. Adesso mangio, sto con i gatti e mi riprendo un po’. Dovrò fare altri esami, ma li potrò fare andando e tornando a casa”.
Le parole dell’ex naufraga
Inoltre, Loredana ha aggiunto: ‘Quando ho scelto di portare ai naufraghi le polpette invece dei fagioli, o quando ho chiesto di riservare a me le ricompense in chiave vegetale e non togliere agli altri ricompense carnivore, sapevo che alcuni animalisti e vegani mi avrebbero criticato, così come hanno fatto, accusandomi di aver tradito gli animali. Ognuno può pensarla come crede e riesce, capisco il loro punto di vista, ma io ho scelto di cercare una
comunicazione con gli onnivori, perché questo è quello che mi interessa, trovare un dialogo con i non vegani, che sono la stragrande maggioranza, quella che vorrei si aprisse ad alternative e abitudini sempre più vegetali, cosa che avrebbe un importante impatto sulla vita di molti animali’.
Infine, ha svelato: “Attaccare porta l’altro sulla difensiva e la chiusura all’ascolto. Penso che spetti a noi animalisti e vegani trovare una via di ascolto attraverso il muro di rifiuto, malsopportazione e derisione che sappiamo esistere verso i temi che portiamo, capendo che possiamo solo proporre senza imporre, con pazienza e morbidezza, dato che la sensibilità che noi abbiamo verso gli animali e i loro diritti non è ancora alla portata di tutti. Non volevo che passasse l’idea, soprattutto in un ambito di sopravvivenza, che “la vegana impedisce agli altri di mangiare”, perché questo sarebbe passato, e ritengo che non avrei fatto gli interessi degli animali, in questo modo. A me interessava soprattutto mostrare come sia possibile convivere e dialogare, per poter fare arrivare informazioni e ispirazioni, e come la scelta vegana mi desse tanta forza fisica, pur facendo sempre i lavori
pesanti e condividendo con gli altri le mandorle, e questo è arrivato, è un pensiero che hanno avuto in tantissimi, come anche due donne mi hanno detto in meno di 24 ore, sia in ospedale che per strada, appena sono uscita. La lotta per i diritti animali assume molteplici forme, come tanti sono gli ambiti in cui combattere, e se in
alcuni casi ci vuole la lotta dura, ritengo che a volte a vincere sia una lotta morbida“. Che cosa ne pensate?
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp