Pagelle Napoli Cagliari: tutti i voti dell’anticipo

Le pagelle di Napoli e Cagliari: chi è stato il migliore in campo del sabato sera?

Napoli e Cagliari si danno battaglia per oltre 95 minuti di gioco: le pagelle del match dello stadio Diego Armando Maradona. Tutti i voti

LE PAGELLE DELLA PARTITA TRA NAPOLI E CAGLIARI: ZAMBO ANGUISSA DECISIVO PER LA VITTORIA, MALE LORENZO LUCCA Partita decisamente equilibrata, intensa e combattuta, quella che ha visto opposte Napoli e Cagliari. Gli uomini di Mister Antonio Conte trovano il goal vittoria in pieno recupero, quando ormai il match sembrava destinato a uno 0-0. Scopriamo insieme tutte le pagelle e i voti dei calciatori protagonisti del match disputato al Maradona Sabato 30 agosto 2025 alle ore 20:45.

I voti del Napoli

  • Meret: praticamente inoperoso. Voto 6 per il portiere partenopeo.
  • Di Lorenzo: non trova spazi ma cerca con insistenza Anguissa e Politano. Voto 6 per il capitano.
  • Rrahmani: non perde mai Sebastiano Esposito e riesce a confermarsi una garanzia nella difesa di Conte. Voto 6.5 per il centrale ex Verona.
  • Juan Jesus: qualche fallo d’esperienza, in controllo delle situazioni potenzialmente pericolose dei sardi. Rischia il doppio giallo e Conte lo toglie. Voto 5.5 per il brasiliano.
  • Buongiorno: entra con il piglio giusto. Attento in difesa e decisivo anche in attacco, con l’assist al bacio per Anguissa. Voto 7 per il difensore ex Torino.
  • Spinazzola: offre vivacità e cross, ma non sempre è preciso. Buono il tiro scoccata l’ora di gioco, con cui stava per sbloccare il match. Voto 6.5 per il terzino italiano.
  • Lobotka: solita partita di sacrificio e tanti palloni giocati. Raggiunge quota 200 in maglia azzurra. Voto 6.5 per lui.
  • Politano: il suo tiro meritava miglior sorte, ma si spegne alto di poco sulla traversa. Costantemente pericoloso: voto 6.5 per l’ala destra ex Inter.
  • Anguissa: trova il goal vittoria, credendo nel traversone rasoterra di Alessandro Buongiorno. Voto 7 per Zambo.
  • De Bruyne: non riesce a incidere come vorrebbe, ma sui calci piazzati si conferma un fattore. Da perfezionare il dato sui duelli vinti: 0 su 6 in questo match. Nel complesso, illumina con i suoi passaggi precisi. Voto 6.5 per il belga.
  • Lang: Entra con il piglio giusto e riesce quasi a segnare sfruttando l’errore difensivo del Cagliari. Voto 6 per lui e complimenti in conferenza ricevuti da Mister Antonio Conte.
  • McTominay: fallisce in varie occasioni il goal che avrebbe sbloccato la partita. Costantemente all’attacco, si conferma un fattore per il Napoli. Non brillantissimo, ma crea comunque apprensione e grattacapi ai sardi. Spina nel fianco della difesa della compagine di Pisacane. Voto 6 per lui.
  • Lucca: non riesce a trovare la via del goal, pur proponendosi con tenacia, impegno e fisicità. Voto 5 per l’attaccante centrale ex Udinese.
  • Ambrosino: gettato nella mischia, il giovane si fa valere, tentando dribbling e giocate. Voto 6 per il baby napoletano classe 2003.
  • All. Antonio Conte: tre mesi fa, contro lo stesso Cagliari con cui aveva ottenuto il 4° storico scudetto, il coach azzurro predica calma, sottolineando le insidie del match. Partita spigolosa, vinta anche grazie ai suoi cambi. Decisivo Buongiorno con il suo assist per Anguissa. Voto 6.5 per il tecnico pugliese.

I voti del Cagliari

  • Caprile: respinge con efficacia i tentativi di Spinazzola e McTominay. Bravo anche nelle perdite di tempo, con mestiere. Voto 6.5 per il portiere ex Napoli.
  • Luperto: ottima partita, ma perde Zambo Anguissa all’ultimo secondo. Errore fatale. Voto 5.5 per lui.
  • Mina: non si fa sorprendere alle spalle da Lorenzo Lucca. L’attaccante partenopeo, difficilmente, gli sfugge. Voto 6.5 per il colombiano.
  • Obert: non solo in difesa, si fa vedere anche in posizione di ala di centrocampo. Voto 6 per lui.
  • Zappa: un cartellino giallo a inizio match e un rischio espulsione che si trascina nel proseguimento dell’anticipo del Maradona. Non a caso, Fabio Pisacane lo sostituisce alla mezz’ora della ripresa. Voto 5.5 per lui.
  • Deiola: mai incisivo in attacco, gioca tanti palloni a centrocampo. Voto 5.5 per il giocatore italiano.
  • Prati: personalità e qualità a servizio della squadra sarda. Voto 7 per lui.
  • Adopo: più quantità che qualità. Voto 6.
  • Palestra: beccato dai tifosi locali all’uscita. Agisce da esterno, ma spesso è fermo a terra per contrasti con giocatori partenopei. Problemi fisici o mera strategia per conquistare lo 0-0, perdendo tempo a ogni minimo contatto?
  • Folorunsho: torna da ex e si fa vedere con insistenza in attacco. Voto 6.5 per lui.
  • Zito Luvumbo: entra con voglia e sfiora un goal d’autore. Voto 7 per il fantasista di Pisacane.
  • Sebastiano Esposito: lotta, si sacrifica, tiene palla e fa salire la squadra. Voto 6 per la punta.


Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp