I Critics Choice Awards 2025 hanno riservato sorprese inaspettate, con “Anora” vincitore di Miglior Film e il trionfo di Demi Moore
Dopo il terribile incendio di Los Angeles che ha portato ai rinvii dell’evento, i Critics Choice Awards 2025 si sono conclusi con una serie di sorprese e colpi di scena, lasciando il pubblico e gli addetti ai lavori con il fiato sospeso. La serata, ricca di momenti memorabili, ha visto trionfare film e serie TV inaspettati, ma soprattutto ha regalato un messaggio potente e commovente grazie al discorso di accettazione di Zoe Saldaña. La sua frase: “Restate curiosi, rimanete gentili e rimanete blu” è diventata immediatamente virale, riassumendo lo spirito di una cerimonia che ha saputo bilanciare celebrazioni e riflessioni.
Anora” sconvolge i pronostici
La vittoria di “Anora” come Miglior Film ha rappresentato la vera sorpresa della serata. Il film, seppur apprezzato dalla critica, non era tra i favoriti, lasciando indietro titoli di grande richiamo come “Emilia Pérez” e “Wicked”, entrambi comunque premiati con tre riconoscimenti ciascuno. Questo risultato sottolinea la varietà e la complessità del panorama cinematografico attuale, dove la qualità non è necessariamente legata al successo commerciale o alla fama degli interpreti. La vittoria di “Anora” apre un dibattito interessante sul ruolo dei Critics Choice Awards nel lanciare nuovi talenti e nella promozione di un cinema più indipendente e coraggioso.
Demi Moore Trionfa, Karla Sofia Gascón oscurata dallo scandalo
Il premio per la Miglior Attrice è andato a Demi Moore per la sua interpretazione in “The Substance”, un risultato che consolida la sua posizione come favorita per gli Oscar. La sua vittoria assume un significato particolare alla luce dello scandalo che ha coinvolto la sua rivale sullo schermo, Karla Sofia Gascón. Questo evento ha inevitabilmente gettato un’ombra sulla serata, mostrando come gli aspetti extra-cinematografici possano influenzare anche le premiazioni più prestigiose. “The Substance” ha inoltre ottenuto i premi per la Miglior Sceneggiatura Originale e per i Migliori Capelli e Trucco, confermando il suo alto livello qualitativo e la sua capacità di colpire nel segno.
Zoe Saldaña: doppio trionfo e un messaggio potente
Zoe Saldaña ha conquistato il premio per la Miglior Attrice Non Protagonista grazie al suo ruolo in “Emilia Pérez”, film che ha anche vinto il premio come Miglior Film in Lingua Straniera. La sua doppia vittoria è stata coronata da un discorso spontaneo e toccante, culminato nella celebre frase “Restate curiosi, rimanete gentili e rimanete blu”. Questa frase, semplice ma potente, ha trasmesso un messaggio di speranza e di ottimismo, incoraggiando il pubblico a mantenere la curiosità intellettuale, la gentilezza umana e la fiducia nel futuro. Saldaña ha inoltre contribuito alla vittoria del premio per la Miglior Canzone, “El Mal”, interpretata con Karla Sofia Gascón e Camille.
Altri premi e riconoscimenti
La serata ha visto trionfare anche altri grandi nomi del cinema e della televisione. Adrien Brody ha vinto il premio per il Miglior Attore grazie a “The Brutalist”, mentre Kieran Culkin ha ottenuto il premio per il Miglior Attore Non Protagonista in “A Real Pain”. Nel campo delle serie TV, “Shōgun” si è aggiudicata il premio per la Miglior Serie Drammatica, “Hacks” per la Miglior Serie Comica e “Baby Reindeer” per la Miglior Miniserie. Infine, “Rebel Ridge” ha vinto come Miglior Film per la Televisione. La cerimonia ha premiato l’eccellenza in tutte le categorie, dai Migliori Effetti Visivi ai Migliori Capelli e Trucco, offrendo uno spaccato completo del panorama audiovisivo attuale.
I Critics Choice Awards 2025 non sono stati solo una celebrazione del talento, ma anche un’occasione di riflessione sul ruolo del cinema e della televisione nella società. La presenza di sorprese, la vittoria di opere meno attese e lo scandalo che ha coinvolto Karla Sofia Gascón hanno dimostrato la complessità e la dinamicità del mondo dello spettacolo. Ma soprattutto, il messaggio di Zoe Saldaña – “Restate curiosi, rimanete gentili e rimanete blu” – ha lasciato un segno indelebile, diventando un invito all’ottimismo e alla speranza in un mondo spesso diviso e complesso. La serata ha confermato il ruolo fondamentale dei Critics Choice Awards nel premiare l’eccellenza artistica e nel lanciare un messaggio di speranza e positività.
Ecco alcune classifiche:
Miglior serie animate
- X-Men ’97 su Disney che è stato il vincitore
- Bluey su Disney+
- Batman: Caped Crusader su Prime Video
- Bob’s Burgers su Fox
- I Simpson su Fox
- Invincible su Prime Video
Miglior commedie
- Ali Wong – Single Lady su Netflix che ha vinto la categoria
- Kevin James – Irregardless su Prime Video
- Jim Gaffigan -The Skinny su Hulu
- Rachel Bloom – Death, Let Me Do My Special su Netflix
- Ramy Youssef- More Feelings su HBO | Max
- Nikki Glaser -Someday You’ll Die su HBO | Max
Migliori colonne sonore
- Trent Reznor & Atticus Ross – Challengers che ha vinto la categoria
- Volker Bertelmann –Conclave
- Kris Bowers – The Wild Robot
- Daniel Blumberg – The Brutalist
- Hans Zimmer – Dune: Part Two
- Clément Ducol & Camille – Emilia Pérez
Cinema il Migliore Film
- Anora che ha vinto la categoria
- A Complete Unknown
- The Brutalist
- Emilia Pérez
- Conclave
- Sing Sing
- Dune: Part Two
- Nickel Boys
- Wicked
- The Substance
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp