Pechino Express 2025, momento drammatico per le Atlantiche: umiliate

Giaele a Pechino Express

Pechino Express 2025 ha mostrato un episodio emozionante: Giaele e Ivana cercano ospitalità ma si trovano di fronte a porte chiuse

Durante una delle tappe più intense di Pechino Express 2025, il viaggio delle Atlantiche — la coppia formata da Giaele De Donà e Ivana Mrazova — ha vissuto un momento tanto toccante quanto difficile, che ha colpito profondamente il pubblico e gli stessi concorrenti.

Lo sfogo dell’ex gieffina

Il fatto è avvenuto durante il consueto “stop” serale imposto da Costantino Della Gherardesca, che obbliga i partecipanti a trovare autonomamente un riparo per la notte. Purtroppo, la fortuna non ha assistito le due concorrenti, che si trovavano in una zona particolarmente benestante della Thailandia. Ogni tentativo di chiedere ospitalità si è concluso con porte chiuse e sguardi diffidenti. Un’esperienza umiliante, come ha confessato Giaele tra le lacrime:
“Mi sento profondamente rifiutata e umiliata, non so cosa fare“, ha dichiarato con la voce rotta, visibilmente provata.

La situazione ha preso una piega ancora più critica quando alcuni residenti, infastiditi dalla loro presenza, hanno allertato la polizia. All’arrivo di un agente, le due concorrenti erano in evidente difficoltà emotiva. Hanno spiegato che stavano partecipando a un reality show e che non avevano intenzioni malevole. Inaspettatamente, l’atteggiamento del poliziotto ha ribaltato la situazione.

“Noi non siamo un pericolo“, ha aggiunto Ivana con fermezza, cercando di farsi comprendere e rassicurare l’agente.

Il gesto dell’uomo ha sorpreso tutti: non solo non ha preso alcun provvedimento nei loro confronti, ma, mosso da empatia, ha deciso di aiutarle concretamente. Ha trovato per loro un alloggio sicuro per la notte e ha persino coperto di tasca propria il costo della sistemazione.

Un gesto di rara umanità che ha commosso le concorrenti e gli spettatori:
“Se avete bisogno d’aiuto in Thailandia, rivolgetevi alla polizia”, ha detto loro il poliziotto, lasciandole con un sorriso rassicurante.

L’episodio si è concluso con un grande sospiro di sollievo e un profondo senso di gratitudine. Le immagini trasmesse hanno mostrato due donne provate, ma riconoscenti, che hanno saputo trasformare un momento di sconforto in un’esperienza umana toccante.

Un episodio che, al di là della competizione, ha ricordato a tutti il valore della solidarietà, anche nei luoghi più inaspettati. Pechino Express che ha tutte le carte per essere un gioco incredibile, nasconde delle prove davvero estreme che a a tratti sprona la resistenza anche psicologica dei protagonisti.


Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp