News GF: rivalità social tra Helèvier e Zeudiners infiamma i fan

Helena Prestes e Zeudi Di Palma

Dopo il Grande Fratello, le fazioni dei fan esplodono. Scopri le polemiche intorno a Helena, Javier e Zeudi

Anche dopo la fine dell’ultima edizione del Grande Fratello, le polemiche non sembrano voler placarsi. Il reality ha chiuso i battenti, ma le dinamiche nate nella Casa continuano a vivere e a infiammarsi sui social. Protagoniste di questo nuovo capitolo sono due fazioni agguerrite: da un lato i fan della coppia Helena Prestes e Javier Martinez, i cosiddetti “Helèvier”, e dall’altro i “Zeudiners”, fedeli sostenitori di Zeudi Di Palma.

L’evento della discordia

A far esplodere la miccia è stato un evento organizzato da Helena e Javier a Rimini: un incontro con i fan al costo di 40 euro. L’iniziativa, che ha trovato il plauso degli Helèvier, è stata invece fortemente criticata dai Zeudiners, che l’hanno definita “poco elegante” e “fuori luogo”, soprattutto ora che i riflettori del programma si sono spenti. Secondo questi ultimi, sarebbe il momento di voltare pagina, lasciandosi alle spalle il clamore mediatico.

Le reazioni non si sono fatte attendere. “Chi vuole, partecipa. Chi non vuole, può restare a casa e continuare a rosicare dietro una tastiera”, recita un post virale condiviso da un fan di Helena e Javier. Una frase che ha scatenato un vero e proprio scontro online, tra accuse di invidia, critiche agli influencer e difese appassionate.

Sui social, le due tifoserie si scontrano a colpi di commenti e meme, alimentando una tensione che sembra quasi far parte di un’“extra season” del reality. Gli Helèvier difendono l’iniziativa come una semplice opportunità per chi ha voglia di incontrare la coppia, ribadendo che l’adesione è totalmente volontaria. I detrattori, invece, parlano di “speculazione” e “fama tirata per i capelli”.

Quel che è certo è che Grande Fratello, anche da spento. Continua a dettare conversazioni, dinamiche e passioni. Un fenomeno che conferma quanto la TV, specie quella dei reality, non si esaurisca più nello spazio televisivo, ma viva e si trasformi nel mondo digitale, dove fandom e rivalità trovano terreno fertile per crescere — e spesso degenerare.

In un’epoca in cui l’intrattenimento si estende ben oltre lo schermo, forse non è poi così sorprendente che anche un evento post-reality riesca a polarizzare il pubblico. Perché se da una parte c’è chi archivia, dall’altra c’è chi continua a tifare. E a scontrarsi.


Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp