Daniele Doria si aggiudica una vittoria annunciata in cui crescita artistica e talento hanno avuto la meglio
La finale di Amici 24, andata in onda su Canale 5, ha regalato al pubblico una serata ricca di emozioni, grandi esibizioni e sorprese positive. A trionfare è stato il ballerino Daniele Doria, che si è aggiudicato la coppa del vincitore assoluto dell’edizione. Un successo meritato e in parte atteso, grazie a un percorso solido, energico e sempre coerente all’interno del programma.
TrigNo vince nel Canto, premi e riconoscimenti per Antonia
Sul fronte musicale, a conquistare la vittoria nella categoria Canto è stato TrigNo, artista emergente che ha saputo imporsi per la sua voglia di emergere e originalità, oltre che per la sua forte presenza scenica, nonostante non sia stato perfetto nelle sue esibizioni. Oltre alla coppa di categoria, TrigNo ha ricevuto anche il Premio delle Radio, ulteriore conferma del suo forte impatto sul pubblico e sugli addetti ai lavori.
Grande soddisfazione anche per Antonia, che si è portata a casa ben due riconoscimenti importanti: il Premio della Critica da 50mila euro in gettoni d’oro e il Premio Oreo da 30mila euro. A tutti i finalisti è andato anche il consueto Premio Marlù da 7mila euro.
Antonia inoltre entra ufficialmente nella scuderia di Stefano Clessi, segnando l’inizio di un percorso professionale promettente, come le ha sottolineato la stessa conduttrice alla fine del suo percorso nel talent.
Una finale senza polemiche e con tanti ospiti
Finalmente una serata priva di polemiche: professori in sintonia, concorrenti concentrati sulle esibizioni e un clima di festa hanno caratterizzato l’atto finale del talent show di Maria De Filippi. Tra gli ospiti d’eccezione, Sarah Toscano, vincitrice di Amici 23, che ha aperto la serata con un medley insieme a Carl Brave. Presente anche la campionessa di sci Federica Brignone, a confermare l’eclettismo della serata, che ha motivato i ragazzi prima delle ultime stoccate finali.
Il percorso nella danza: Francesco, Alessia e Daniele
La gara si è aperta con i tre ballerini finalisti: Francesco Fasano, Alessia Pecchia e Daniele Doria. Dopo tre esibizioni ciascuno, Francesco è stato eliminato dalla corsa al titolo, ma ha ricevuto numerose proposte di altissimo livello:
Borsa di studio alla Complexions Contemporary Ballet di New York
Contratto di lavoro con Balletto del Sud
Contratto da solista con il Ballet de Barcelona
Proposta dal Teatro dell’Opera di Roma
Un riscatto emozionante, anche perché lo stesso Francesco era stato inizialmente scartato ai casting, come ricordato da Maria De Filippi: “È stato un errore nostro non farti entrare nella scuola prima, lo correggiamo così”.
Proposte e futuro per Alessia Pecchia e Daniele Doria
La seconda manche ha visto scontrarsi Antonia contro TrigNo nel canto e Alessia contro Daniele nella danza. Entrambi i ballerini hanno ricevuto proposte prestigiose:
Alessia è stata invitata da Roberto Bolle alla serata finale di On Dance a Milano e ha ricevuto un contratto da professionista nel corpo di ballo di Amici, offerto dalla stessa Maria, che per l’occasione ha simulato un video messaggio per lei, che si è emozionato: “E’ tutto quello che ho sempre desiderato”, ha detto.
A Daniele è stato offerto un ruolo nel musical “West Side Story” al Teatro dell’Opera di Roma e una borsa di studio presso la Ailey School, una delle accademie di danza più prestigiose al mondo.
Daniele vince Amici 24: la danza conquista il pubblico
Dopo il televoto finale, a spuntarla su TrigNO è stato proprio Daniele, che si è così incoronato vincitore assoluto dell’edizione. Una finale pulita, elegante e piena di emozioni, che ha saputo premiare talento, crescita e professionalità. Un’edizione che si chiude con un segnale chiaro: il talento vero trova sempre la sua strada e il ballerino di Alessandra Celentano lo ha meritato, ma i complimenti vanno anche alla strepitosa docente che ha dimostrato di essere nel corso degli anni.
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp