Alessio Lo Parco è davvero un avvocato? Dopo Temptation Island esplode il mistero: non risulta iscritto all’Albo, spunta un TikTok sospetto
Temptation Island 2025 non smette di regalare colpi di scena, ma questa volta la questione esce dai soliti schemi di gelosie e tradimenti. Al centro del ciclone c’è Alessio Lo Parco, compagno di Sonia Mattalia e uno dei protagonisti più discussi dell’edizione. Ma a sollevare l’attenzione del pubblico non è solo il percorso sentimentale, bensì una questione ben più spinosa: è davvero un avvocato, come sostiene?
La coppia e i dubbi del pubblico
Sonia e Alessio si sono presentati al programma di Filippo Bisciglia come una coppia solida, con otto anni di relazione alle spalle. Entrambi si sono dichiarati legali di professione, ma dopo le prime puntate la credibilità della loro storia ha iniziato a vacillare.
La prima crepa è arrivata al falò di confronto anticipato, dove Alessio ha dichiarato di essersi “studiato tutto nei minimi dettagli”, lasciando intendere che il percorso potesse essere stato costruito a tavolino. Un’affermazione che ha scatenato dubbi e sospetti, in particolare tra chi segue il programma con attenzione sui social.
Il mistero dell’albo degli avvocati
Il punto più delicato, però, riguarda la presunta professione di Alessio. Dagli elenchi dell’Albo nazionale degli Avvocati si scopre che, mentre Sonia Mattalia risulta regolarmente iscritta e attiva, Alessio Lo Parco non compare tra i professionisti registrati.
Questo ha alimentato le teorie secondo cui Alessio potrebbe non essere realmente un avvocato, come invece ha affermato all’inizio del programma. Se confermata, la notizia solleverebbe non pochi interrogativi sull’autenticità della coppia e sul motivo della loro partecipazione al reality.
Il TikTok misterioso: profilo vero o fake?
A rendere la situazione ancora più ambigua è la comparsa di una pagina TikTok a nome di Alessio Lo Parco, nata proprio dopo il falò. Il profilo, però, non presenta alcuna verifica ufficiale né credenziali chiare che certifichino l’identità del titolare. Inoltre, i contenuti pubblicati e l’uso di un italiano approssimativo e spesso sconnesso sembrano lontani da quello che ci si aspetterebbe da un professionista del diritto.
Questo ha spinto molti utenti a pensare che non sia lui il gestore del profilo, o addirittura che si tratti di un fake creato per cavalcare la popolarità del personaggio televisivo. Tuttavia, il danno d’immagine resta e i dubbi continuano a crescere.

Come se non bastasse, Sonia Mattalia aveva deciso di non tornare con lui al falò di confronto, lasciando Alessio solo e visibilmente destabilizzato. Una scelta forte che potrebbe confermare una frattura ormai insanabile o, come alcuni pensano, una strategia ben architettata per restare al centro dell’attenzione.
L’impressione che si sta facendo strada tra i fan è che la coppia formata da Alessio e Sonia possa essere stata costruita ad arte, forse per guadagnarsi visibilità o per costruire una narrativa perfetta per Temptation Island. Ma i social non perdonano e l’assenza di riscontri ufficiali sulla professione di Alessio rischia di diventare un boomerang.
Cosa succederà? Sonia deciderà di parlare? Alessio chiarirà una volta per tutte la sua posizione professionale?
Cosa avranno deciso lo vedremo solo dopo la fine del programma, anche se sembra che i die siano stati visti separati dopo l’uscita dal programma. Cosa sarà della loro relazione? Intanto lui sembra voler conquistare ancora una volta la sua fiducia, ci riuscirà?
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp