Il racconto la sua fuga a Londra: Ema Stokholma dopo le violenze, scarti dei supermercati e furti è rinata
L’abbiamo conosciuta a Ballando con le Stelle nel 2022 come concorrente, determinata e centrata sul suo obiettivo. Oggi però scopriamo una storia davvero incredibile che non ha mai raccontato alle spalle. Nel podcast Tintoria, Ema Stokholma ha aperto il cuore come mai prima d’ora, condividendo un capitolo difficile e doloroso della sua vita. La conduttrice radiofonica e artista, oggi amatissima per la sua voce e per la sua autenticità, ha raccontato un passato segnato da violenze familiari, instabilità e scelte estreme che l’hanno portata persino a pensare di porre fine alla propria esistenza.
Londra come via di fuga
E’ partita da Roma in cerca di fortuna, tentando, senza successo la carriera nella moda a Milano. Fallito ogni tentativo ha deciso di trasferirsi a Londra per cercare un nuovo inizio. Ma l’esperienza non fu quella sperata: tra case occupate, cantieri e notti passate per strada, si ritrovò a vivere in condizioni al limite. In un’occasione si svegliò persino all’interno di una stazione di polizia, scambiata per un edificio abbandonato. «Gli agenti furono molto gentili», ha ricordato con un sorriso amaro.
Sopravvivere tra scarti e furti
La quotidianità londinese di Ema era fatta di espedienti. Conosceva gli orari in cui i supermercati buttavano via il cibo e non esitava a raccogliere dagli scarti per sfamarsi. Ha anche ammesso di essere diventata abile nei piccoli furti, riuscendo a togliere i dispositivi antitaccheggio per procurarsi vestiti, non solo per sé ma anche per i suoi amici. Un periodo buio che lei stessa non rinnega, perché parte integrante della sua rinascita.
Oggi le cose sono cambiate, Ema Stokholma è un volto e una voce riconoscibile nel panorama radiofonico e televisivo italiano. La sua sincerità, la capacità di parlare delle proprie fragilità e di un passato complesso senza nasconderlo, l’hanno resa un punto di riferimento per tanti giovani che si ritrovano nelle sue parole. La sua è una storia di caduta e risalita, un esempio di come anche dalle ferite più profonde possa nascere nuova forza.
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp