La controversia su Katia Ricciarelli diffidata e l’eredità di Pippo Baudo continua a far discutere. Cosa è successo
La scomparsa di Pippo Baudo continua a far discutere non solo il mondo dello spettacolo ma anche l’opinione pubblica, a causa delle controversie legate alla divisione del suo patrimonio. A finire al centro del dibattito è Katia Ricciarelli, storica compagna del conduttore, che ha espresso il proprio disappunto sulla decisione di Baudo di lasciare una parte consistente dell’eredità alla sua assistente storica, Dina Minna.
Ricciarelli, parlando pubblicamente, si è detta sorpresa e amareggiata che una “segretaria” potesse ricevere la stessa quota destinata ai figli del conduttore. La soprano ha anche raccontato di non aver potuto salutare Baudo prima della sua morte e di aver affrontato Minna alla camera ardente, senza ricevere alcuna risposta.
La diffida legale di Dina Minna
Le parole della Ricciarelli hanno immediatamente generato reazioni contrastanti e non si è fatta attendere la risposta di Dina Minna, che tramite il suo avvocato ha inviato una diffida alla cantante lirica, chiedendole di non citare più il suo nome in pubblico. L’assistente di Baudo ha voluto chiarire la legittimità della sua posizione, ricordando i 36 anni trascorsi al fianco del conduttore, non solo come collaboratrice ma come figura di fiducia in ogni ambito della sua vita.
La difesa di Alberto Matano a La Vita in Diretta
La vicenda è approdata anche a La Vita in Diretta, dove Alberto Matano ha deciso di prendere posizione in difesa della Minna. “Il loro era un rapporto forte, quasi filiale – ha spiegato il conduttore – e Pippo aveva pieno diritto di decidere a chi lasciare ciò che gli apparteneva. Dina ha fatto bene a tutelarsi di fronte a critiche che non meritava”.
Nel corso della puntata si è aperto un vivace dibattito tra gli ospiti: Csaba dalla Zorza ha parlato di mancanza di cortesia da parte della Ricciarelli, invitando a rispettare le scelte personali. Alba Parietti ha giudicato “fuori luogo” e troppo dure le parole della soprano. Paola Barale ha condannato il cattivo gusto delle liti legate ai testamenti, invitando a concentrare l’attenzione sul ricordo di Baudo e sul suo immenso contributo alla televisione italiana.
La questione resta uno dei temi più caldi del gossip televisivo, con i social divisi tra chi sostiene la posizione di Katia Ricciarelli e chi difende Dina Minna, riconoscendo il valore di un rapporto professionale e umano durato oltre tre decenni. Quel che è certo è che, anche dopo la sua scomparsa, Pippo Baudo continua a catalizzare l’attenzione mediatica, confermandosi figura centrale e amatissima della cultura pop italiana.
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp