News Gf 19, Cristina Plevani senza filtri: “Mi aspettavo scintille…”

Cristina Plevani schietta e sempre vera

Gf 2025, Cristina Plevani esplode dopo il GF! L’opinionista smonta l’ex di Rasha e critica il confronto Omer–Jonas


La puntata di lunedì del Grande Fratello ha lasciato una scia di reazioni fortissime sui social, soprattutto grazie all’intervento di Cristina Plevani. L’opinionista, come da stile, non ha usato mezzi termini e ha raccontato punto per punto le sue sensazioni su ciò che è accaduto in diretta: dalla “busta rossa” al confronto tra Omer e Jonas, fino all’elezione della nuova finalista.


“Rasha ha asfaltato l’ex: non serviva dire altro”

Cristina Plevani apre il suo commento parlando del momento della busta rossa: Ha raccontato di aver osservato soprattutto l’espressione di Rasha, temendo che potesse reagire male alle parole dell’ex. E invece, secondo lei, Rasha “è andata come un treno e l’ha asfaltato”.

Poi un affondo pungente: Quando un ex sputa tanto veleno, per Cristina non c’è molto da aggiungere, se non stendere “un velo pietoso”.
E ironizza: “Al signore sarebbe piaciuto entrare nella Casa… mettiti in coda, aspetta e spera: non succederà”. Nonostante tutto, l’opinionista ammette di aver percepito un blocco “secco e gnecco”, come se la produzione si aspettasse più tensione di quella realmente esplosa.

Confronto Omer–Jonas: “Pensavo fosse un match di tennis”

Quando si passa al confronto tra Omer Elomari e Jonas Pepe, la Plevani è spietata: si aspettava più scintille, più dinamica, più impatto televisivo. Invece, racconta: “Ad un certo punto pensavo fossi a un match di tennis: la mia testa andava a destra e sinistra come se seguissi una pallina che rimbalzava”. Il confronto, dice, è stato un po’ noioso. E analizza i due protagonisti: Omer “incline a gonfiare il petto”, Jonas “più razionale e pensatore”, quasi sempre con quei 5 secondi di silenzio prima di rispondere. Per lei non ci sono vittime né carnefici: “Sono due galli che cercano l’occhio di bue per brillare”. Entrambi provocano, entrambi reagiscono allo stesso livello.

Ma soprattutto Cristina pone l’accento sul vero motivo del litigio: la non voglia di Omer di parlare della sua storia con Rasha, a fronte del fatto che Rasha… ama parlarne con gli altri. Stoccata finale: “Quando Omer chiede di non parlare di lui, mi chiedo in che programma crede di essere. Sa cos’è il GF? Non credo”. Grazia e il papà: “Mi commuovo sempre, ma capisco anche Jonas”. Cristina racconta che la telefonata tra Grazia e il padre l’ha toccata profondamente. Per questo, durante il suo intervento, ha preferito sostenerla anziché commentare il rapporto padre–figlia. Poi però analizza la reazione successiva della concorrente, definendola “melodramma post incontro”.

E qui giustifica, almeno in parte, la motivazione della nomination di Jonas: il ragazzo, secondo lei, intendeva dire che quelle scene emotive, ripetute e consecutive, potevano sembrare poco rispettose verso chi non aveva ancora ricevuto alcuna sorpresa.

Cristina rivela di aver fiutato il risultato in anticipo: “All’inizio pensavo se la giocassero Donatella e Rasha, poi mi è scattato il ragionamento legato ai social e ai fandom: ho detto ai miei colleghi che poteva arrivare Giulia”. Secondo lei, oggi non si vota più per preferenza, ma per strategia: “Non votano per piacere, votano col pensiero di danneggiare l’altro. Fanatismo da stadio”.

Nonostante questo, l’opinionista dice di aver gioito sinceramente per Giulia e che avrebbe festeggiato allo stesso modo anche le altre due candidate. Cristina dedica un passaggio molto forte a Domenico: lo definisce divertente, leggero, capace di “mettere allegria in una Casa dove sono sempre tutti arrabbiati”. Poi arriva il nodo emotivo: quando lo ha visto con le lacrime agli occhi, ha perso la calma.
“Mi è partito l’embolo”, dice. Si è dispiaciuta perché in questo momento lui non sta facendo nulla di male, e teme che esternazioni esterne possano minare il suo percorso. La storia familiare di Domenico – sottolinea – non intende toccarla: “Non sono io che ho lavato i panni sporchi in pubblico. E ora sono asciutti e riposti nei cassetti. Basta”.

Con il suo commento schietto, ironico e tagliente, Cristina Plevani offre una lettura alternativa della puntata: meno spettacolo di quanto ci si aspettava, più dinamiche psicologiche, più gioco di strategia e tanto non detto. E in un reality dove tutto sembra scritto, la sua voce esterna continua a restare una delle più libere, e quindi una delle più ascoltate.

Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp