La tragica morte di Luca Giurato ha lasciato un vuoto nel cuore di Mara Venier. Scopri il toccante omaggio della conduttrice all’ amico
La notizia della morte di Luca Giurato ha colpito profondamente il mondo dello spettacolo italiano e il pubblico che lo ha sempre amato. Il celebre presentatore, noto per la sua ironia tagliente e la sua grande intelligenza, si è spento all’età di 84 anni a causa di un infarto fulminante. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore di molti, in particolare in quello di Mara Venier, sua cara amica e collega di lunga data.
Il ricordo di Mara Venier
Mara Venier, visibilmente commossa, ha voluto rendere omaggio al suo amico e mentore attraverso un toccante post su Instagram. La conduttrice ha condiviso un video che racchiude alcuni dei momenti più significativi vissuti insieme a Giurato, accompagnandolo con una frase che riassume perfettamente il sentimento di nostalgia e affetto: “Eravamo felici e non lo sapevamo”. Queste parole risuonano come un’eco malinconica, ricordandoci quanto spesso diamo per scontate le persone importanti nella nostra vita, realizzando il loro valore solo quando non ci sono più.
Durante una puntata de “La Vita in Diretta“, Mara Venier ha avuto l’opportunità di ricordare pubblicamente il suo amico scomparso, ripercorrendo i momenti salienti della loro amicizia e collaborazione professionale. Con la voce rotta dall’emozione, la conduttrice ha sottolineato la bellezza interiore di Luca Giurato, descrivendolo come un uomo di grande spessore umano oltre che professionale. È emerso chiaramente come il loro rapporto andasse ben oltre la semplice collaborazione lavorativa, configurandosi come una vera e profonda amicizia.
“Gli devo la mia Domenica In”
Uno degli aspetti più toccanti del ricordo di Mara Venier riguarda il ruolo cruciale che Luca Giurato ha avuto nella sua carriera televisiva. La conduttrice ha rivelato che fu proprio Giurato a volerla fortemente al suo fianco nella conduzione di “Domenica In”, un programma che sarebbe diventato il suo marchio di fabbrica negli anni a venire. Questo gesto di fiducia e stima professionale ha segnato un punto di svolta nella carriera di Mara, aprendo le porte a un successo che dura ancora oggi.
La Venier ha raccontato un aneddoto particolarmente significativo riguardo all’inizio della loro collaborazione. Tutto ebbe inizio con un’intervista rilasciata da Giurato al Corriere della Sera, nella quale il presentatore espresse il desiderio di avere Mara al suo fianco nel programma. Con la sua tipica ironia, Giurato motivò la sua scelta dicendo di aver notato le “belle gambe” della Venier durante una sua apparizione in un programma di Luciano Rispoli. Questo commento, apparentemente superficiale, nascondeva in realtà una profonda stima professionale che Giurato nutriva nei confronti della collega.
Il destino volle che, poco tempo dopo la pubblicazione dell’intervista, Mara Venier incontrasse casualmente Luca Giurato e sua moglie. In quell’occasione, la conduttrice colse l’opportunità per ringraziarlo delle parole lusinghiere spese nei suoi confronti. Fu in quel momento che Giurato le propose di collaborare, chiedendole se fosse disposta a fare “una piccola cosa” con lui. La risposta affermativa di Mara segnò l’inizio di una partnership professionale e di un’amicizia che avrebbe lasciato un segno indelebile nella storia della televisione italiana.
La prima edizione di “Domenica In” condotta da Luca Giurato e Mara Venier viene ricordata come un periodo di grande allegria e successo. L’alchimia tra i due conduttori era palpabile e il pubblico li accolse con grande entusiasmo. Mara ha sottolineato come, grazie all’intuizione e al sostegno di Giurato, nel giro di poche settimane si ritrovò promossa da semplice presenza in studio a co-conduttrice del programma. Questo rapido avanzamento di carriera testimonia non solo il talento innato di Mara Venier, ma anche la capacità di Luca Giurato di riconoscere e valorizzare i talenti emergenti.
Un dettaglio particolarmente commovente del ricordo di Mara riguarda il modo in cui Luca Giurato si rivolgeva a lei. La conduttrice ha rivelato che il collega non l’ha mai chiamata semplicemente “Mara”, preferendo invece un affettuoso e caratteristico “adorataaa”. Questo soprannome, pronunciato con l’inconfondibile voce di Giurato, è rimasto impresso nella memoria di Mara, diventando un simbolo tangibile del loro legame speciale.
La scomparsa di Luca Giurato rappresenta una perdita significativa non solo per Mara Venier a livello personale, ma per l’intero panorama televisivo italiano. Giurato era infatti una figura poliedrica: giornalista, conduttore e personaggio pubblico capace di coniugare professionalità e ironia in un mix unico. La sua capacità di sdrammatizzare anche le situazioni più serie, senza mai perdere di vista l’importanza dell’informazione, lo ha reso un punto di riferimento per colleghi e spettatori.
L’eredità lasciata da Luca Giurato va ben oltre i confini della televisione. Il suo approccio alla vita e al lavoro, caratterizzato da un’ironia intelligente e da una profonda umanità, rimane un esempio per le nuove generazioni di professionisti del settore. La sua abilità nel creare rapporti autentici con colleghi e collaboratori, come dimostrato dalla sua amicizia con Mara Venier, è un insegnamento prezioso in un ambiente spesso considerato superficiale e competitivo.
Il ricordo di Luca Giurato continuerà a vivere non solo attraverso le registrazioni dei suoi programmi e le sue memorabili apparizioni televisive, ma anche nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Mara Venier, in particolare, porta con sé un bagaglio di ricordi e insegnamenti che hanno plasmato la sua carriera e la sua vita personale.
I
Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp