Home Amici 24 Luca Jurman scatenato sull’eliminazione di Nicolò

Luca Jurman scatenato sull’eliminazione di Nicolò

Amici 21

Luca Jurman parla del controverso trattamento di Nicolò in Amici 24. Scopri cosa ha rivelato sul presunto boicottaggio

LUCA JURMAN TORNA A PARLARE DI AMICI 24- Nel corso delle ultime ore, si è acceso il dibattito attorno al trattamento riservato a Nicolò durante la sua Semifinale di Amici 24. Eliminato al ballottaggio finale contro Antonia e TrigNo, i giudici, nonostante la sua maestosa voce e tecnica del cantante, hanno preferito dare l’accesso alla finalissima ai due, eliminando il giovane talento.

Le critiche di Luca Jurman

A sollevare il velo su alcune dinamiche che sembrano poco trasparenti è stato il vocal coach Luca Jurman, che non ha risparmiato critiche dure alla produzione del programma. Durante una live su Twitch ha detto la sua, osservando con molti utenti la puntata di sabato.

Secondo Jurman, Nicolò sarebbe stato boicottato a livello tecnico durante le sue esibizioni, in particolare quella sulle note di una canzone di Stevie Wonder. Il brano, che Jurman giudica assolutamente adatto alle capacità vocali del giovane cantante, in realtà, ha una gestione sonora volutamente penalizzante: base troppo bassa rispetto alla voce, compressione audio estrema per evidenziare ogni minima imprecisione, e totale assenza di post-produzione.

Jurman ha infatti sottolineato come agli altri concorrenti vengano regolarmente applicati effetti come autotune, riverbero e altri strumenti di “rifinitura sonora”, mentre Nicolò ha cantato con la voce completamente “nuda”, cruda, senza alcun intervento correttivo o di abbellimento. Un trattamento che, secondo Jurman, non solo ha influenzato negativamente la percezione dell’esibizione da parte del pubblico, ma avrebbe anche contribuito all’eliminazione del ragazzo da parte dei giudici, che in questo caso non hanno preso in considerazione tutto questo.

Non è tutto. Jurman ha anche affermato che il brano Falling di Harry Styles – assegnato a un altro concorrente – sarebbe stato perfetto per Nicolò, ma che non gli è stato permesso di interpretarlo, suggerendo una gestione delle assegnazioni musicali non sempre meritocratica.

Le sue parole hanno trovato riscontro tra molti fan del programma, che da tempo sollevano dubbi su certe dinamiche, sospettando favoritismi e strategie per pilotare il gradimento del pubblico.

Il caso sollevato da Jurman pone un interrogativo scomodo: quanto incide la regia tecnica su una gara che dovrebbe premiare solo talento e crescita artistica? E soprattutto, può un artista emergente difendersi quando a votare non è davvero il pubblico? Optare per una diretta renderebbe il talent molto più reale.

Continua a seguire Angolo delle Notizie. Siamo anche su Telegram e WhatsApp

Leggi anche: “Jurman mette luce sulle censure

error: Content is protected !!